Pubblicità ingannevole in un volantino. Si fa credere all’ignaro lettore che l’associazione sia composta solo da volontari, in maniera da giustificare la richiesta donazioni dell’ultimo riquadro.
“La fraternita’ di Misericordia Milano è un’associazione no profit all’interno della quale noi volontari mettiamo a disposizione il nostro tempo libero e le nostre capacità in modo libero e gratuito, motivati da un sentimento di solidarietà verso il prossimo”: belle parole, peccato che non vengono menzionati quelli che dalla Misericordia Milano ricevono un regolare stipendio.
Ecco, dal loro sito, quello che è stato taciuto nel volantino: nell’associazione ci sono anche dipendenti. E’ uno dei tanti modi di guadagnare con una ONLUS, attraverso lo stipendio. Si fa credere di agire solo per il bene del prossimo senza guadagnarci in maniera da ricevere finanziamenti e donazioni, poi i soldi ricevuti (una parte dei) si riversano nelle buste paga degli associati privilegiati dalla retribuzione.
dalla pagina chi siamo, stessa pubblicità ingannevole: non si menzionano gli stipendiati facendo credere che l’associazione sia composta solo da volontari