Per combattere la corruzione si impone ai politici di rendere noti i propri guadagni, attraverso il decreto legislativo 33-2013
Art 1. La trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli
interessati all’attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle
funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
DLegislativo33-2013_aggiornato-DLgs97_2016