la truffa delle onlus: la divisione tra beneficiari, donatori ed approfittatori
la truffa delle onlus: la divisione tra beneficiari e donatori non e’ piu’ sufficiente per la presenza dei voltafaccia, persone che appartengono un momento alla categoria dei donatori e in un altro momento alla categoria dei beneficiari
dal sito http://www.biteb.org/biteb/index.asp?idPagina=23
un povero, appartenente alla categoria dei beneficiari (non ha un nome, chissa’ per quale motivo. Forse perche’ i poveri non hanno ancora un capo ed una organizzazione), un ricco (Moratti presidente dell’Inter) che appartiene a quella dei donatori e un incerto, Stefano Sala (presidente Banco Informatico): a quale categoria appartiene? Se le prime due persone non cambiano mai ruolo, Stefano Sala invece, come tanti suoi colleghi, balla: ai beneficiari si presenta come donatore, ai donatori si presenta come beneficiario.
faccia 1: donatore: Sala si prende meriti che non ha, spacciandosi per buon samaritano
faccia 2: beneficiario Sala ed i suoi collaboratori sono stipendiati, godono di rimborsi spese eccetera: si possono benissimo definire beneficiari
Ha aiutato 1300 organizzazioni non profit donando oltre 13.000 tra computer e stampanti.Un risultato ottenuto grazie all’impegno quotidiano di tanti volontari, supportati da una piccola squadra di collaboratori che dedicano la propria professionalità ad una causa solidale.
I volontari sono informatici in pensione, universi..
C’e’ bisogno, per potere categorizzare questi voltafaccia, di una nuova classe, la categoria degli approfittatori (nella sua forma spregiativa; in una forma corretta sarebbe la categoria degli intermediari) il cui compito non e’ ne’ donare ne ricevere ma fare da tramite, da corriere: prendere i beni dai donatori e portarli ai beneficiari. Approfittatori perche’ dichiarano di agire per carita’ ma pensano solo a quello: come ricavare qualcosa dai soldi che girano per poveri ed emarginati
questo e’ il vero ruolo del banco informatico: trasporto beni dai donatori ai beneficiari. Quindi frasi come
“il banco e’ un ente caritativo” sono del tutto fuori luogo, anzi fanno pensare ad una vera e propria truffa
… |
…
|
… |
… | … | … |
… | … | … |